Premio per il federalismo
La giuria del Premio per il federalismo 2025 ha selezionato i finalisti tra una cinquantina di candidature. Al novembre verrà annunciato il nome del vincitore o della vincitrice. Il trofeo sarà consegnato all’organizzazione vincitrice nell’ambito della Conferenza nazionale sul federalismo, che si terrà a Zugo il prossimo 13 novembre.
Compagnie c’est caput
Caput viene dal latino e significa testa (nulla a che vedere con l’aggettivo tedesco kaputt che significa rotto). Il duo di clown propone spettacoli bilingui in francese e tedesco per grandi e piccoli valicando con ironia il Röstigraben. Jana Sturny e Jara Gerber si sono incontrate nel 2020 alla scuola di teatro Comart e da allora portano in scena in Svizzera tedesca e francese un vivace intreccio di lingue e comicità.
Edizioni Svizzere per la Gioventù

Edizioni Svizzere per la Gioventù (ESG) è una fondazione senza scopo di lucro che da oltre 90 anni promuove la lettura offrendo letteratura di qualità per bambini e giovani e sviluppando progetti analogici e digitali. La casa editrice, che è parte integrante del panorama editoriale ed educativo svizzero, permette alle bambine e ai bambini di scoprire storie avvincenti in tutte e quattro le lingue nazionali e negli idiomi romanci, oltre che in inglese.
Associazione Scuole a Berna

L’associazione Scuole a Berna è un progetto di educazione alla cittadinanza lanciato dalla Federazione svizzera degli insegnanti (Dachverband Lehrerinnen und Lehrer Schweiz), dal Sindacato degli insegnanti della Svizzera romanda (Syndicat des Enseignant·es Romand·es, SER) e dai Servizi del Parlamento. Gestito dal Zentrum für Demokratie Aarau, il progetto permette alle allieve e agli allievi di scuola media di sperimentare come funziona la democrazia diretta in Svizzera partecipando a un gioco di ruolo in cui lanciano iniziative e le discutono durante una «sessione parlamentare» a Berna.
Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani (FSPG)

La FSPG, che quest’anno festeggia 30 anni di attività, raggruppa 65 parlamenti dei giovani della Svizzera e del Liechtenstein. Attraverso numerosi progetti, incoraggia i giovani a interessarsi di politica e a parteciparvi attivamente.