Costruire la democrazia: il federalismo

Costruire la democrazia: il federalismo

Costruire la democrazia

I laboratori didattici sono un’offerta di educazione alla cittadinanza elaborati dall’associazione Demokrative nell’ambito del progetto Costruire la democrazia allo scopo di trasmettere i principi e le regole democratiche e promuovere la partecipazione. Grazie alla Fondazione ch e ad altre organizzazioni partner, ora includono anche il federalismo, un pilastro fondamentale della democrazia svizzera.

In collaborazione con la Fondazione ch e grazie al sostegno dei Cantoni di Argovia (fondo Swisslos), Grigioni (lotteria intercantonale) e Vaud e dalla Società svizzera di utilità pubblica (SSUP), Demokrative propone due laboratori dedicati al federalismo.

I laboratori interattivi e partecipativi abbinano, sulla base di soluzioni uniche nel loro genere, la trasmissione di conoscenze, di valori fondamentali e di competenze, esperienza diretta e riflessione personale: L’isola di Utopia sulla quale bisogna istituire un sistema federale e il viaggio nel tempo che ripercorre l’evoluzione dello Stato federale svizzero.

Laboratori: L’isola di Utopia e il viaggio nel tempo

L’isola di Utopia accoglie una società moderna e plurilingue che deve affrontare numerose sfide riguardanti l’economia e gli scenari futuri. Divise in quattro gruppi regionali, le persone che partecipano a questo laboratorio si calano nel ruolo delle cittadine e dei cittadini di Utopia ed elaborano delle proposte per instaurare una democrazia sull’isola. Le proposte dovranno essere discusse durante la prima assemblea della cittadinanza.

Modifiche di legge, votazioni popolari, decisioni di tribunali: il viaggio nel tempo ripercorre l’evoluzione della democrazia svizzera attraverso eventi storici poco conosciuti. I partecipanti ricostruiscono alcuni eventi storici e analizzano come nuovi valori possono innescare cambiamenti.

Offerta e iscrizione

I laboratori interattivi e partecipativi (durata 2 – 3 ore) sono pensati per gruppi di 10 – 25 persone a partire dai 12 anni e permettono di sperimentare il funzionamento della democrazia sotto la guida di moltiplicatori qualificati. I laboratori costano CHF 600.- per i gruppi di giovani (riduzioni su richiesta), a partire da CHF 1200.- per i gruppi di adulti. È possibile scegliere liberamente il luogo dove organizzare l’evento.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: volantino e sito web dall’associazione Demokrative.

Top